POLITICA INTEGRATA
La Podestà Amedeo S.r.l. ritiene indispensabili, per lo sviluppo delle proprie attività, la qualità dei propri processi, la tutela dell’ambiente, la prevenzione della corruzione, la salute e la sicurezza dei lavoratori, la gestione dell’energia, la responsabilità sociale.
Al fine di assicurare il rispetto delle cogenze di legge e delle normative per le quali l’azienda è certificata, garantendo il massimo dell'efficacia e dell'efficienza dei processi, delle attività e delle risorse, la Podestà Amedeo S.r.l. ha adottato un Sistema di Gestione Integrato che individua gli aspetti significativi di tutti i sistemi, identificando le relative attività e le modalità operative.
La Podestà Amedeo S.r.l., ispirandosi a quanto previsto dalla norma ISO 31000:2018, utilizza la metodologia di Risk Management, adattandola alle proprie peculiarità ed esigenze. Tale metodologia si basa sull’individuazione delle cause che possono portare alla deviazione dagli scopi preventivati e la quantificazione delle loro conseguenze, in modo da supportare le decisioni sull’opportunità di prevenire, limitare, trasferire o accettare dei rischi aziendali.
La presente Politica rispecchia tali scelte “integrando” i diversi aspetti per i quali la Podestà Amedeo S.r.l. definisce e documenta il proprio impegno, verso tutte le parti interessate, per migliorare le proprie prestazioni e, allo stesso tempo, garantire la tutela dei propri dipendenti, dei terzi per essa operanti, delle popolazioni che vivono nei pressi delle aree nelle quali lavora, dei propri clienti e dell’ambiente circostante.
La politica, appropriata alla natura, finalità e dimensione dell’azienda, è applicata da tutto il personale aziendale ed il medesimo impegno, al rispetto della normativa, viene richiesto anche al personale delle imprese subappaltatrici che operano per la Podestà Amedeo S.r.l., attraverso la qualifica e la selezione delle imprese per il conferimento del subappalto, la realizzazione dei lavori, il coordinamento delle attività e la verifica delle prestazioni.
Nello svolgimento quotidiano delle sue attività, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna dunque, al rispetto puntuale delle norme vigenti:
-
UNI EN ISO 9001:2015, per la gestione della qualità;
-
UNI EN ISO 14001:2015, per la gestione ambientale;
-
UNI ISO 37001:2016, per la prevenzione della corruzione;
-
UNI ISO 45001:2018, per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
-
UNI CEI EN ISO 50001:2016, per la gestione dell’energia;
-
SA8000, per la responsabilità sociale.
Nel portare a termine la propria attività, in un’ottica integrata, la Podestà Amedeo S.r.l.:
-
sottopone il proprio operato al controllo di un Organismo di Certificazione esterno;
-
utilizza strumenti ed indicatori idonei per la pianificazione ed il controllo delle prestazioni in tema di qualità, ambiente, prevenzione della corruzione, salute e sicurezza dei lavoratori, gestione dell’energia, ponendo particolare attenzione ai comportamenti dei lavoratori ed alla propria infrastruttura;
-
avvia momenti di verifica delle attività e dei risultati ottenuti dalla Podestà Amedeo S.r.l. rispetto alle certificazioni acquisite, attraverso l’automonitoraggio dei Sistemi, in un’ottica di miglioramento continuo;
-
promuove un giusto equilibrio tra le esigenze dei propri clienti ed i principi indispensabili per la corretta gestione delle proprie attività, attraverso la ricerca di soluzioni appropriate per assicurare la continuità del servizio alle migliori condizioni di affidabilità e costo;
-
sensibilizza il personale in merito alle tematiche del Sistema di Gestione Integrato aziendale attraverso idonei canali di comunicazione e valorizzando le attività che, rispetto a questi temi, hanno ricadute positive, anche indirette;
-
monitora gli incidenti aziendali (con e senza infortunio) al fine di garantirne un controllo, individuare le criticità e le relative azioni correttive/formative sia in termini di sicurezza che d’impatto sull’ambiente;
-
valorizza ed arricchisce il patrimonio di esperienze e conoscenze diffuse, attraverso la formazione continua del personale, per il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
-
valuta gli investimenti per nuovi impianti, macchinari ed attrezzature, nonché gli adeguamenti di quelli in esercizio, considerando, oltre agli aspetti economici e finanziari, anche gli aspetti di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, d’impatto sull’ambiente e sul risparmio energetico; adotta procedure in linea con le disposizioni di legge e, ove possibile, stabilisce obiettivi e programmi di miglioramento volti a garantire la qualità del servizio, la riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici, la salute e la sicurezza del proprio personale;
-
massimizza la disponibilità, l’affidabilità e la vita utile della propria infrastruttura, in un quadro di sicurezza e di contenimento dei costi;
-
richiede la segnalazione di eventuali criticità riscontrate nell’applicazione del Sistema di Gestione Integrato e le iniziative intraprese in risposta agli indirizzi dettati della Politica;
-
pubblica i principali dati, relativi alle proprie attività, nel sito Internet aziendale, evidenziando, ove applicabile, il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La Politica fornisce un quadro di riferimento per l’identificazione, il riesame ed il raggiungimento degli obiettivi aziendali, viene valutata, almeno una volta l’anno, in sede di Riesame del Sistema di Gestione Integrato, in funzione dei risultati conseguiti e, in caso di variazione, viene sottoposta dal Responsabile Sicurezza Qualità Ambiente alla Direzione Aziendale e diffusa a tutto il personale tramite affissione in bacheca e salvataggio nella rete informatica aziendale.
La Politica è disponibile anche, per tutte le parti interessate, attraverso la pubblicazione sul sito Internet aziendale all’indirizzo https://www.podestamedeosrl.com.
Gli impegni contenuti nella Politica sono commisurati alle risorse umane e finanziarie disponibili e sono il riferimento per la definizione degli obiettivi, per il miglioramento delle prestazioni.
Nello specifico delle tematiche per la Qualità, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, attraverso i seguenti principi:
-
determinare, comprendere e soddisfare, con regolarità, i requisiti del cliente ed i requisiti cogenti applicabili;
-
determinare ed affrontare i rischi e le opportunità che possono influenzare la conformità dei prodotti e dei servizi, nonché la capacità di accrescere la soddisfazione del Cliente;
-
mantenere la focalizzazione sull'aumento della soddisfazione del Cliente;
-
mantenere adeguata la qualità delle proprie prestazioni, in particolare garantendo l’efficienza, la continuità e la sicurezza delle proprie attività, nel rispetto dei requisiti richiesti (cogenti e non);
-
rispettare tempi di consegna ed ottimizzare il rapporto costo/qualità dei prodotti e dei servizi;
-
proporre e consuntivare annualmente piani di miglioramento per tutto il Sistema di Gestione Integrato;
-
monitorare e revisionare il Sistema di Gestione Integrato, attraverso puntuali piani di consuntivazione e miglioramento.
Nello specifico delle tematiche per l’ambiente, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015, attraverso i seguenti principi:
-
garantire la protezione dell'ambiente, inclusa la prevenzione dell'inquinamento, e gli altri impegni specifici pertinenti al contesto aziendale;
-
verificare l’adeguatezza del contesto in cui la Podestà Amedeo S.r.l. opera;
-
predisporre una periodica valutazione degli obblighi di conformità applicabili alla Podestà Amedeo S.r.l.;
-
predisporre una periodica valutazione dei rischi e degli impatti ambientali delle proprie attività, ricercando soluzioni per minimizzare gli eventuali effetti negativi delle sue attività sull’ambiente;
-
verificare, con sopralluoghi integrati a quelli della salute e la sicurezza sul lavoro, le azioni volte alla tutela dell’ambiente, effettuate dalle strutture organizzative preposte;
-
promuovere la collaborazione con le Autorità Competenti (ARPA, ISPRA, ecc.) al fine di stabilire un efficace canale di comunicazione (input/output) volto al miglioramento continuo delle prestazioni in tema di tutela dell’ambiente;
-
attuare una comunicazione trasparente delle proprie attività in campo ambientale;
-
adottare un approccio preventivo, ascoltando direttamente il punto di vista della cittadinanza e delle principali associazioni ambientaliste e le esigenze espresse dalle istituzioni del territorio dove vengono effettuate le attività, ricercando soluzioni condivise, che integrino la considerazione delle caratteristiche del territorio e delle esigenze di rispetto dell’ambiente e della biodiversità con quelle dell’efficacia e dell’efficienza dei processi aziendali;
-
dedicare particolare attenzione alla gestione dei rifiuti, adoperandosi per uno smaltimento orientato al riciclo dei materiali;
-
sostenere iniziative, interne ed esterne, volte a migliorare la sostenibilità ambientale e delle attività umane in generale;
-
riconoscere la rilevanza del cambiamento climatico e del controllo delle emissioni di CO2 come problema di sostenibilità su scala planetaria.
Nello specifico delle tematiche per la prevenzione della corruzione, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma UNI ISO 37001:2016, attraverso i seguenti principi:
-
garantire un comportamento basato sui criteri di correttezza, lealtà ed integrità morale che vieti la corruzione;
-
osservare tutte le leggi, le norme ed i regolamenti in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione, in Italia e in tutti i Paesi nei quali l’azienda si trovi ad operare;
-
condurre le proprie attività in modo tale da non essere coinvolta in alcuna fattispecie corruttiva o da non facilitare o rischiare il coinvolgimento in situazioni illecite sia con soggetti pubblici che privati;
-
definire accordi (commerciali e non) a condurre due diligence per confermare l’affidabilità e l’integrità dei soggetti individuati per lo sviluppo e la realizzazione di iniziative a carattere commerciale e istituzionale, e attraverso verifiche mirate valuta le controparti per contenere i rischi nelle operazioni con i terzi;
-
incoraggiare la segnalazione di sospetti in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole e confidenziale, senza timore di ritorsioni;
-
garantire l'autorità e l'indipendenza della Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione, incaricata dalla Direzione Generale e dotata di propria autonomia operativa ed economica;
-
illustrare, sia ai dipendenti che ai Soci in Affari a rischio non basso, le conseguenze della non conformità alla politica di prevenzione della corruzione, in termini legali, reputazionali e di continuità delle attività aziendali.
In particolare, la Podestà Amedeo S.r.l. vieta di:
-
accettare la richiesta, autorizzare qualcuno ad accettare ovvero sollecitare, direttamente o indirettamente, un pagamento o un vantaggio economico o un’altra utilità da soggetti pubblici o privati;
-
offrire, promettere, dare, pagare o autorizzare qualcuno a dare o pagare, direttamente o indirettamente, denaro, altro vantaggio economico, utilità o beneficio di alcun tipo a soggetti pubblici o privati;
-
accettare la richiesta o autorizzare qualcuno ad accettare ovvero sollecitare, direttamente o indirettamente, un pagamento o un vantaggio economico o un’altra utilità da soggetti pubblici o privati;
-
ricevere o ottenere la promessa di denaro o altre utilità, per sé o per altri, per compiere od omettere atti in violazione degli obblighi inerenti al loro ufficio o degli obblighi di fedeltà, anche cagionando un danno alla società;
-
mettere in atto minacce o ritorsioni nei confronti di soggetti che si siano rifiutati di commettere un atto di corruzione o che ne abbiano denunciato l’accadimento.
La violazione di una delle disposizioni descritte nella presente Politica, da parte di un dipendente, avrà come conseguenza l’avvio di una indagine interna; se si scopre che un soggetto terzo ha violato la presente Politica, la violazione può comportare la sospensione, in caso di qualificazione di impresa, o la risoluzione di qualsiasi contratto pertinente.
Nello specifico delle tematiche per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma UNI ISO 45001:2018, attraverso i seguenti principi:
-
fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie correlate al lavoro;
-
garantire la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei rappresentanti dei lavoratori;
-
predisporre una periodica valutazione degli obblighi di conformità applicabili alla Podestà Amedeo S.r.l.;
-
predisporre una periodica valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro delle proprie attività, ricercando soluzioni per eliminare i pericoli, ove possibile, e ridurre i rischi;
-
promuovere la collaborazione con le Autorità Competenti (INAIL, ASL, Ufficio Provinciale del Lavoro, ecc.) e con le Associazioni di imprese al fine di stabilire un efficace canale di comunicazione (input/output), rivolto al miglioramento continuo delle prestazioni in tema di salute e sicurezza sul lavoro, dei terzi e delle parti interessate;
-
promuovere la sicurezza e la tutela della salute non solo per i propri dipendenti, ma anche di tutti i lavoratori coinvolti nei processi, quali subappaltatori, fornitori, progettisti, manutentori e visitatori;
-
definire accordi commerciali con soggetti terzi a condurre due diligence per confermare l’affidabilità e l’integrità, anche sotto un profilo di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, dei soggetti che operano per conto della Podestà Amedeo S.r.l., quali i collaboratori ed i subappaltatori;
-
verificare, con sopralluoghi integrati a quelli della tutela ambientale, l’attuazione delle disposizioni di legge in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, effettuata dalle strutture organizzative preposte;
-
promuovere best practice aziendali per la diffusione della cultura della salute e del benessere sui luoghi di lavoro.
Nello specifico delle attività svolte per la gestione dell’energia, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018, attraverso i seguenti principi:
-
assicurare attenzione al risparmio ed all’efficienza energetica sin dalla fase di approvvigionamento; la Podestà Amedeo S.r.l., infatti, valuta gli aspetti di efficienza energetica nella definizione delle specifiche tecniche per l’acquisto di macchinari, attrezzature, materie prime e servizi;
-
supportare le attività di progettazione che considerano il miglioramento della prestazione energetica;
-
applicare principi di efficienza a tutti gli aspetti energetici che coinvolgono l’azienda, quali l’uso di macchinari da ufficio, sistemi di illuminazione, raffreddamento e riscaldamento, metodi di lavorazione, ponendo l’attenzione anche agli approvvigionamenti;
-
favorire l’utilizzo di prodotti (es. computers e stampanti) con progettazione ecocompatibile e un impatto energetico certificato (con etichette di prodotto);
-
promuovere un utilizzo compatibile ed efficiente dei mezzi di trasporto al fine raggiungere gli obiettivi minimi di consumi del proprio parco mezzi;
-
attuare il monitoraggio ed il controllo del consumo di energia delle sedi e degli impianti, impegnandosi a favorire l’attuazione degli interventi necessari per il miglioramento del rendimento energetico degli edifici e del conseguente miglioramento della classe energetica associata;
-
programmare le attività lavorative in ottica di efficienza energetica, ove possibile e comunque garantendo la continuità dei processi;
-
sensibilizzare tutti i dipendenti, fornitori e appaltatori attraverso le modalità più adeguate.
Nello specifico delle attività svolte per la responsabilità sociale, la Podestà Amedeo S.r.l. si impegna a svolgere le proprie attività secondo la norma SA8000, attraverso i seguenti principi:
-
rispettare la normativa vigente nazionale, delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali, ivi incluse le risoluzioni di organismi internazionali quali l’ILO - International Labour Organization e l’ONU - United Nations Organization;
-
non utilizzare lavoro infantile o lavoro obbligato;
-
rispettare la libertà di associazione ed il diritto alla contrattazione collettiva;
-
contrastare ogni forma di discriminazione e di disparità di trattamento, in sede di assunzione, nelle retribuzioni, nell’accesso alla formazione, nelle promozioni di carriera, basate su questioni di razza, nazionalità, religione, handicap, genere, preferenze sessuali, appartenenza a sindacati, affiliazione politica;
-
condannare tutte le condotte illegali suscettibili di entrare in contrasto con la dignità o l’integrità fisica e/o morale;
-
applicare in modo completo ed imparziale il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro a tutti i dipendenti, corrispondendo puntualmente la retribuzione stabilita e versando tutti i relativi contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi;
-
garantire la tutela della maternità e della paternità, nonché delle persone svantaggiate;
-
promuovere e migliorare le condizioni di sicurezza e di benessere fisico e psichico dei propri collaboratori con azioni sia preventive che correttive;
-
coinvolgere tutti i fornitori di beni, attività e servizi ed esigere il loro impegno nei confronti della responsabilità sociale, conformandosi a tutti i requisiti della norma di riferimento;
-
sviluppare ed estendere i processi di informazione, comunicazione, formazione ed addestramento e promuovere il dialogo con le Parti Interessate, per assicurare un’efficace ed efficiente applicazione del sistema di gestione della responsabilità sociale aziendale.
La Podestà Amedeo S.r.l. ritiene che tutto ciò possa contribuire in maniera decisiva a migliorare le condizioni generali di gestione e di valorizzazione del patrimonio umano e, a tale scopo, si impegna a far pervenire a tutte le Parti Interessate (dipendenti, collaboratori, fornitori, clienti, opinione pubblica, sindacati, autorità pubbliche ed ONG) un forte messaggio volto alla conoscenza, al rispetto ed all’applicazione dei requisiti previsti dalla norma SA8000.
Di seguito si riportano i riferimenti per la certificazione SA8000:
Organismo di Certificazione - In corso di definizione
Ente Normatore SAI - Social Accountability International
15 West 44th Street | New York, NY 10036 Phone: 212-684-1414 | Fax. 212-684-1515 Email: info@sa-intl.org
Ente di Accreditamento SAAS - Social Accountability Accreditation Services
15 West 44th Street, 6th Floor New York, NY 10036 Tel: (212) 391-2106 Fax: (212) 684-1515 saas@saasaccreditation.org
Carasco, 02/09/2022